Skip to content

Navigation

  • Home
  • COSA SONO:
    • I virus
    • I batteri
    • I vaccini
    • Le vaccinazioni
    • Gli adiuvanti
  • Vaccinazioni obbligatorie
    • Vaccino antidifterico
    • Vaccino antitetanico
    • Vaccino antipolio
    • Vaccino antiepatite B
  • Vaccinazioni raccomandate
    • Vaccino antipertosse
    • Vaccino contro la meningite
    • Vaccino contro il morbillo
    • Vaccino antiparotite
    • Vaccino contro la rosolia
    • Vaccino contro la varicella
    • Vaccino contro il papillomavirus
  • Varie
    • Quando vaccinare
    • Mancata vaccinazione e aumento delle infezioni
    • Vaccini e allergia all’uovo
    • Ebola
  • Link & co.
  • Registrati
    • Log in

Informazioni e discussioni su vaccini e vaccinazioni

Navigation

  •  
  •  
  •  
Home > Vaccini e allergia all’uovo

Vaccini e allergia all’uovo

Dott.ssa Mandile Aprile 15, 2014 0

allergia uovoCome ogni altro farmaco, anche i vaccini presentano dei rischi e possono potenzialmente causare reazioni allergiche.

Le reazioni avverse ad una vaccinazione possono essere causate dagli elementi immunizzanti o dalle componenti all’interno della formulazione stessa ed è spesso difficile individuare la causa vera e propria di una reazione allergica. Questo perché all’interno di un vaccino sono presenti diversi ingredienti (necessari ad esempio alla conservazione o alla sterilità della soluzione) e molti di essi rappresentano potenziali allergeni.

Le proteine dell’uovo fanno parte di questi elementi in grado di dare allergia; derivano dalla produzione stessa del vaccino e sono quindi spesso presenti nella composizione, in quantità variabili rispetto anche al tipo di vaccino.

Ad esempio, i vaccini contro morbillo, parotite e rosolia (vaccino MPR) sono realizzati utilizzando cellule embrionali di pollo e per questo contengono quantità minime di proteine dell’uovo. Proprio per queste quantità trascurabili, le vaccinazioni MPR mostrano un rischio molto basso di anafilassi (shock anafilattico) anche in bambini con forme lievi o gravi di allergia all’uovo.

I vaccini anti-influenzali sono invece sviluppati all’interno di uova embrionate di pollo e perciò contengono quantità di proteine dell’uovo che variano dai 0.2 ai 42 μg/mL, quindi maggiori rispetto al vaccino MPR.

Studi recenti, effettuati utilizzando vaccini antiinfluenzali su bambini sani e bambini allergici, mostrano che la percentuale di reazioni allergiche in pazienti allergici non si discosta significativamente dalle percentuali di reazioni avverse in pazienti sani. In parole semplici, questo vuol dire che il rischio di incorrere in una reazione allergica è quasi lo stesso per gli allergici e i non allergici.

Benché siano comunque necessarie delle precauzioni valutate caso per caso, l’allergia all’uovo non è quindi considerata una controindicazione alla vaccinazione.

Un soggetto con sospetta allergia all’uovo deve innanzitutto rivolgersi ad un allergologo, in grado di valutare le condizioni del paziente anche attraverso esami specifici quali prick test e RAST test. In seguito a questo, sarà lo specialista a suggerire le modalità più idonee di vaccinazione (es. più somministrazioni a dosi inferiori), anche in riferimento al tipo di vaccino che deve essere utilizzato.

 

 

Riferimenti:

– Chung EH. Vaccine allergies. Clin Exp Vaccine. Res. 2014 Jan;3(1):50-57.

– James JM, Burks AW, Roberson PK, Sampson HA. Safe administration of the measles vaccine to children allergic to eggs. N Engl J Med 1995;332:1262-6.

– Baxter DN. Measles immunization in children with a history of egg allergy. Vaccine 1996;14:131-4.

– Pickering LK, Baker CJ, Kimberlin DW, Long SS. Red Book: 2012 report of the Committee on Infectious Diseases. Elk Grove Village: American Academy of Pediatrics; 2012.

– Zeiger RS. Current issues with influenza vaccination in egg allergy. J Allergy Clin Immunol 2002;110:834-40.

Dott.ssa Mandile

Dottore in Biotecnologie e in Biologia Cellulare e Molecolare, appassionata di scienza, ricerca e formazione.

More Posts

Follow Me:
Google Plus

Posted in Uncategorized, Varie
Tagged allergie, rischi, uovo, vaccinazioni
Previous Post: Vaccini e vaccinazioni, l’obiettivo di Vaccino.net
Next Post: Ebola

Cerca

Segui @VaccinoNet

Potrebbero Interessarti

  • Dietamentis – Informazioni Alimentari
  • Malattie veneree
  • Reddito di Cittadinanza

Rss

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Articoli recenti

  • Virus Zika, cosa c’è da sapere
  • Ebola: infettività, trasmissione e rischi
  • Morbillo, un unico caso alla base dell’epidemia in Minnesota
  • Poliomielite, storia e vaccini
  • Mondiali 2014 Brasile: rischi e vaccini

Commenti recenti

  • DELFINI MONICA su Vaccino antitetanico
  • Dott.ssa M su Vaccino contro il morbillo
  • Denise su Vaccino contro il morbillo
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  •  
  •  
  •  

Disclaimer